INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI
In ottemperanza agli obblighi previsti dal Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (“Regolamento”), con la presente informativa il titolare del trattamento VERBUND Green Power Italia S.r.l. (“Società”) intende informarLa che sottoporrà a trattamento i dati personali che La riguardano, che potranno essere raccolti, da Lei conferiti e/o da altri soggetti comunicati, nel corso della navigazione e dell’utilizzo del nostro sito web aziendale verbund.it (il “Sito”).
Il trattamento dei dati da Lei liberamente conferiti o in altro modo raccolti nel corso della navigazione sul Sito sarà svolto nel rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali in vigore.
In particolare il trattamento sarà improntato al rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza. I dati saranno pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali verranno trattati e verranno raccolti e registrati per le sole finalità indicate nella presente Policy.
1. Chi tratta i Suoi Dati Personali?
Il titolare del trattamento dei Suoi dati personali (“Dati Personali” o “Dati”) è:
Denominazione sociale: VERBUND Green Power Italia S.r.l.
Partita IVA / codice fiscale: 05095070750
Sede legale: Corso di Porta Romana 23, 20122, Milano (MI)
Iscrizione al registro delle imprese: Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi
Indirizzo PEC: vgpitalia@legalmail.it
2. Quali Dati sono oggetto di trattamento?
Verranno trattati i Dati Personali raccolti o da Lei forniti nel corso della navigazione e dell’utilizzo del Sito, come ad esempio:
- informazioni di contatto: nome, cognome, recapito telefonico, indirizzo e-mail;
- dati di navigazione sul Sito: data e ora di accesso al Sito, dati del Suo dispositivo, indirizzo IP, nome e versione del Suo browser, identificatore di sessione;
- informazioni che sono state aggregate in modo tale da non rivelare più la Sua identità specifica.
Per maggiore chiarezza, il Sito non utilizza cookies per raccogliere Dati Personali degli utenti.
3. Per quali finalità vengono trattati i Suoi Dati?
I Dati Personali sono fatti oggetto di trattamento da parte della Società per i seguenti fini:
(a) adempiere qualunque tipo di obbligo previsto dalle normative vigenti;
(b) permettere che Lei possa usufruire delle funzionalità offerte dal Sito, ottenere le informazioni che ha richiesto tramite la sezione “Contatti";
(c) migliorare e sviluppare il Sito per garantirne il corretto funzionamento, ottimizzare l'esperienza dell'utente, rilevare e prevenire attacchi informatici, investigare eventuali minacce alla sicurezza e compilare statistiche di utilizzo.
I Dati Personali raccolti potrebbero essere inoltre trattati nell’ambito di eventuali vicende societarie (cessione della Società o di rami d’azienda), due diligence, in caso di difesa di un diritto in giudizio e in relazione alle relative attività prodromiche.
4. Su quale base giuridica avviene il trattamento e quali sono le conseguenze del mancato conferimento dei Dati?
Fermi restando gli obblighi di legge di cui al paragrafo 3, lett. a), il trattamento dei Suoi Dati Personali, da Lei conferiti per le finalità di cui al paragrafo 3, lett. b), è svolto per dare seguito a una Sua richiesta e sulla base di un legittimo interesse della Società, il cui business è inevitabilmente legato alla qualità dei servizi offerti dal proprio Sito e dell’esperienza di interazione con gli utenti ed alla soddisfazione delle loro aspettative. L’eventuale rifiuto al conferimento dei Dati per le finalità di cui sopra determinerà l’impossibilità di usufruire del Sito e/o di inviare la Sua richiesta di contatto alla Società.
Il trattamento dei Suoi Dati Personali per le finalità di cui al paragrafo 3, lett. c), è basato sul legittimo interesse della Società a garantire la sicurezza, la funzionalità e il miglioramento del Sito. Questi Dati vengono raccolti automaticamente durante la navigazione.
In caso di trattamento nell’ambito di eventuali vicende societarie (cessione della Società o di rami d’azienda), due diligence, in caso di difesa di un diritto in giudizio e in relazione alle relative attività prodromiche, tali trattamenti saranno svolti sulla base di legittimi interessi della Società alla prosecuzione delle proprie attività commerciali e per la tutela dei propri diritti.
5. Quali sono le modalità del trattamento e qual è il periodo di conservazione dei Dati?
I Dati Personali sono trattati principalmente presso la Società con l’ausilio di mezzi elettronici e manuali idonei a garantirne la sicurezza e riservatezza, in applicazione delle misure di sicurezza. In particolare potranno essere trattati con le seguenti modalità:
- raccolta di Dati presso l’interessato;
- registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo;
- registrazione ed elaborazione su supporto informatico;
- organizzazione degli archivi in forma sia automatizzata che non automatizzata.
I Dati Personali verranno conservati, in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
I criteri per determinare il periodo di conservazione dei Dati tengono conto del periodo di trattamento consentito e delle normative applicabili in materia di prescrizione dei diritti ed interessi legittimi ove essi costituiscano la base giuridica del trattamento.
Successivamente i Dati verranno cancellati, aggregati o anonimizzati.
6. Qual è l'ambito di comunicazione e di trasferimento dei Suoi Dati?
I Dati Personali saranno comunicati ai soggetti autorizzati al loro trattamento nell’ambito della direzione amministrativa e legale della Società.
I Dati potranno essere comunicati dalla Società solo ed esclusivamente per le finalità indicate ed ove necessario, alle seguenti categorie di soggetti:
- Società del gruppo VERBUND;
- fornitori di servizi come hosting di siti internet, tecnologia informatica ed uso delle infrastrutture correlate, consegna di email e altri servizi;
- aziende di consulenza, studi legali, studi commercialisti;
- ove richiesto, le competenti Autorità Giudiziarie;
- ove richiesto, amministrazioni pubbliche e Autorità di vigilanza e controllo.
I Dati Personali non saranno, invece, diffusi a soggetti indeterminati.
Con riferimento ai Dati Personali loro comunicati, i soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate potranno operare, a seconda dei casi, in qualità di responsabili del trattamento (e in tal caso riceveranno opportune istruzioni della Società) oppure come distinti titolari del trattamento. In quest’ultima ipotesi, i Dati Personali saranno comunicati soltanto con il consenso espresso degli interessati, salvo i casi in cui la comunicazione sia per legge obbligatoria o necessaria oppure per il perseguimento di finalità per le quali non sia richiesto dalla legge il consenso dell’interessato.
Tutti i trattamenti dei Dati Personali vengono effettuati dalla Società esclusivamente all'interno dello Spazio Economico Europeo. La Società non effettua trasferimenti di Dati Personali verso Paesi terzi. Ove ciò dovesse essere necessario, sarò solo nei confronti dei Paesi che assicurano un livello di protezione dei dati personali adeguato, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione oppure, mentre, in relazione ai Paesi che non offrano un livello di protezione dei dati adeguato, a seguito dell’adozione di garanzie adeguate, come la sottoscrizione di Clausole Contrattuali Standard (“SCC”) ex Decisione 2021/914/EU dalla Commissione Europea.
7. Quali sono i diritti dell'interessato?
In qualsiasi momento, Lei avrà diritto di:
- ottenere dalla Società conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi Dati Personali e in tal caso, di ottenere l’accesso alle informazioni di cui all’art. 15 del Regolamento;
- ottenere la rettifica dei Dati inesatti che La riguardano, ovvero, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione dei dati personali incompleti;
- ottenere la cancellazione dei Suoi Dati Personali, in presenza di uno dei motivi di cui all’art. 17 del Regolamento;
- ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi Dati Personali, qualora ricorra una delle ipotesi di cui all’art. 18 del Regolamento;
- opporsi, al trattamento dei Suoi Dati Personali per motivi connessi alla Sua posizione particolare, ove applicabile;
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali che lo riguardano forniti nonché di trasmettere tali Dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento, se tecnicamente possibile, nei casi ed entro i limiti di cui all’art. 20 del Regolamento, ove applicabile.
Inoltre, Lei ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi Dati Personali (ove prestato), in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
Per esercitare i Suoi diritti, Lei potrà inviare una richiesta tramite e-mail all'indirizzo: it.greenpower@verbund.com. Non sempre la Società potrà dare tutte le informazioni richieste e dare seguito alle Sue istanze a causa di possibili obblighi di legge e di motivi legittimi cogenti. L’esercizio dei diritti sopra elencati può, in taluni casi, essere ritardato, limitato o escluso con comunicazione motivata e resa senza ritardo, a meno che la comunicazione possa compromettere la finalità della limitazione, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata, tenuto conto dei Suoi diritti fondamentali e legittimi interessi. Potrebbe capitare per esempio in caso di svolgimento di investigazioni difensive o nell’ambito dell’esercizio di un diritto in sede giudiziaria e delle attività prodromiche. In questi casi, i Suoi diritti possono essere esercitati anche tramite il Garante per la protezione dei Dati Personali con le modalità di cui all’articolo 160 del Codice in materia di protezione dei dati personali. In tale ipotesi, il Garante La informerà di aver eseguito tutte le verifiche necessarie o di aver svolto un riesame, nonché del diritto di proporre ricorso giurisdizionale. In ogni caso, la Società farà il possibile per dare seguito alle Sue richieste.
Ai sensi del Regolamento, la Società non è autorizzata ad addebitare costi per adempiere una delle richieste riportate in questo paragrafo, a meno che non siano manifestamente infondate o eccessive, ed in particolare abbiano carattere ripetitivo. Nei casi in cui Lei richieda più di una copia dei Suoi Dati personali o nei casi di richieste eccessive o infondate, la Società potrebbe (i) addebitare un contributo spese ragionevole, tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per evadere la richiesta o (ii) rifiutarsi di soddisfare la richiesta. In queste eventualità la Società La informerà dei costi prima di evadere la richiesta.
La Società potrebbe richiedere ulteriori informazioni prima di evadere le richieste, qualora avesse bisogno di verificare l’identità della persona fisica che le ha presentate.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei avrà inoltre il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo (per l’Italia: il Garante per la protezione dei dati personali), qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda sia effettuato in violazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet https://www.garanteprivacy.it.
La Società in ogni caso invita a prendere contatto direttamente tramite i canali sopra indicati, prima di rivolgersi all’Autorità di controllo, così da risolvere amichevolmente e nel più breve tempo possibile ogni eventuale controversia in materia di protezione dei dati personali.